come pulire pavimento in pvc

COME PULIRE IL PAVIMENTO IN PVC IN MODO NATURALE

Rodolfo chiede:

“Ho un pavimento in PVC effetto legno. Come tenerlo pulito al meglio senza rischiare che nel tempo opacizzi o si rovini? L’aceto va bene?”

Pulire il pavimento in PVC con metodi naturali

Fabrizio ha risposto:

L’aceto può andare bene ma non puro e semplice.

Una buona soluzione potrebbe essere 1 bicchiere in un secchio con 10 litri di acqua.

Un’alternativa naturale più ecologica può essere il BICARBONATO.

La funzione di questi due ingredienti è quella di rendere più acida o più basica l’acqua di lavaggio.

L’acidità o la basicità della soluzione rompono la tensione di superficie o in altre parole permettono all’acqua di fare una leggera azione detergente.

Io comunque preferisco usare un detergente neutro naturale, preserva meglio e più a lungo le caratteristiche del pavimento che in ogni caso è composto anche da un supporto (il più delle volte in yuta) che tende a ingiallire la superficie con il tempo e con il continuo uso di sostanze non neutre.

In questo caso, il Detergente a PH neutro SPLENDI è perfetto per la pulizia ordinaria.

 

 

Se hai trovato utile questo consiglio o se vuoi farmi personalmente la tua domanda entra a far parte del gruppo:

COME PULIRE IL PAVIMENTO IN PVC IN MODO NATURALE ultima modifica: 2017-08-10T12:02:21+02:00 da Fabrizio Zanetti
EBOOK IN REGALO!Vuoi sapere sempre come risolvere i più grandi problemi delle pulizie senza usare bombe chimiche? Allora non puoi fare a meno di questa guida alle pulizie naturali!.

Iscriviti alla newsletter e ricevi l'ebook in regalo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.