Blog Cleaning

Blog Beauty

Smakki app

Edit Content

NUOVI SAPONI DOCCIA 🧼
PRENDI 3 PAGHI 2 🔥

Il metodo sicuro per lavare la coperta di lana

come lavare una coperta di lana
Tempo di lettura: 4 minuti

Argomenti dell'articolo

Con l’arrivo della primavera e il cambio degli armadi, è tempo di riporre le coperte invernali e preparare spazio per tessuti più leggeri. Ma prima di piegarle e conservarle, è importante sapere come lavare una coperta di lana nel modo corretto, senza rovinarla.
La lana è un materiale meraviglioso: calda, naturale, traspirante. Ma è anche delicata. Un lavaggio sbagliato può causare infeltrimenti, restringimenti o perdita di morbidezza. Ecco perché in questo articolo ti guiderò passo passo su come lavare le coperte di lana, sia a mano che in lavatrice, senza rischiare di rovinarle.

Perché la lana è così delicata?

Prima di iniziare, è utile capire perché la lana richiede tanta attenzione. Le fibre di lana sono rivestite da piccole squame che, se sottoposte a calore e sfregamento, si agganciano tra loro causando l’effetto “feltro”. Questo succede soprattutto quando si sbaglia temperatura, centrifuga o tipo di detersivo.

Le coperte di lana sono spesso più spesse di altri capi in lana e trattengono l’acqua a lungo, motivo per cui è importante non stressarle durante il lavaggio e soprattutto asciugarle correttamente.

Manuale BioBucato Perfetto

Il manuale per il BIO bucato perfetto

Per sapere sempre come fare la lavatrice per avere un bucato perfetto, pulito e igienizzato

Come lavare una coperta di lana a mano

Il metodo più sicuro e delicato è il lavaggio a mano, soprattutto se si tratta di una coperta artigianale, una coperta in lana merino o con un valore affettivo.

✅ Procedura passo passo:

  1. Riempi la vasca o una grande bacinella con acqua tiepida (non superare i 30°C).
  2. Aggiungi un cucchiaio di detersivo naturale per lana, come Beipanni di Verdevero, o ancora meglio il nostro detergente specifico per lana e capi delicati BELLALANA.
  3. Immergi la coperta e lasciala in ammollo per 15-20 minuti.
  4. Muovila delicatamente nell’acqua, senza strofinare o torcere.
  5. Svuota la vasca e risciacqua con acqua pulita alla stessa temperatura del lavaggio.
  6. Per eliminare l’acqua in eccesso, arrotolala in un asciugamano e premi leggermente.
  7. Stendila in piano su uno stendino coperto da un asciugamano pulito, lontano dal sole diretto o da fonti di calore.

Come lavare le coperte di lana in lavatrice

Se hai poco tempo o una coperta particolarmente pesante, puoi lavarla in lavatrice, ma solo seguendo alcune regole fondamentali.

✅ Consigli per il lavaggio in lavatrice:

  • Scegli il programma “lana” o “delicati”
  • Imposta temperatura max 30°C
  • Centrifuga leggera (max 400-600 giri)
  • Usa detergenti specifici per lana, privi di enzimi o profumi aggressivi
  • Inserisci la coperta piegata dentro una federa o un sacco per il bucato per proteggerla
Per una guida ancora più approfondita, leggi il nostro articolo:

Come conservare le coperte di lana dopo il lavaggio

Una volta lavata, asciugata e piegata, la tua coperta va conservata con cura:
  • Utilizza sacchetti di cotone traspiranti (mai in plastica)
  • Inserisci un sacchettino con lavanda o cedro per tenere lontane le tarme
  • Riponila in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta
Se la coperta dovesse risultare ancora un po’ umida, lasciala “respirare” stesa all’aria per qualche ora prima di riporla.

Conclusione

Sapere come lavare una coperta di lana nel modo corretto è il segreto per farla durare negli anni, senza infeltrimenti o spiacevoli sorprese. Che tu scelga il lavaggio a mano o in lavatrice, ricorda di usare detersivi delicati, basse temperature e asciugature naturali.
E per lavare la lana in modo davvero naturale, affidati ai prodotti Verdevero, pensati per proteggere sia i tessuti che la tua pelle (e anche l’ambiente!).

Ti è piaciuto? Condividilo:

L’articolo è stato utile? Per qualsiasi necessità e supporto puoi visitare la nostra pagina dedicata all’assistenza.

Vuoi diventare un membro VIP della tribù VERDEVERO e ottenere sconti, privilegi e offerte speciali? Visita la sezione dedicata al programma.

Oppure contattaci Scrivendo una mail a: [email protected]

Oppure in chat su messenger.
Facebook
Twitter
Email
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Argomenti dell'articolo