Blog Cleaning

Blog Beauty

Smakki app

Edit Content

NUOVO FLOREALE!
Sui Scopri JASMINE!

Detersivo bucato fai da te con additivi sfusi

detersivo bucato fai da te
detersivo bucato fai da te

Detersivo bucato fai da te con additivi sfusi

Tempo di lettura: 6 minuti

Ecco a voi un detersivo fai da te per bucato, crea to da Giulia.

Questo detersivo è a base di CARBONATO DI SODIO e SAPONE VEGETALE grattugiato: vista la sua formulazione, questa polvere è piuttosto alcalina.

Ingredienti del detersivo bucato fai da te

300 gr di sapone vegetale grattugiato finemente
150 gr di bicarbonato di sodio
100 gr di carbonato di sodio
100 gr. amido di mais o fecola di patate
50/100 gocce di oli essenziali a piacere

Preparazione del Detersivo Fai-da-Te

Strumenti Necessari:

  • Grattugia Manuale: Per ridurre il sapone solido in scaglie fini.
  • Insalatiera Capiente: Per mescolare tutti gli ingredienti in modo omogeneo.
  • Contenitore per Conservazione: Vasi di vetro, scatole di cartone o contenitori di plastica a bocca larga facilitano l’accesso al detersivo.
  • Misurino Graduato o Vasetto di Yogurt: Per dosare la quantità di detersivo in modo preciso.
  • Cuoco o Cucchiaio Grande: Per mescolare gli ingredienti.
  • Etichette (Opzionale): Per identificare i contenitori e le date di preparazione.

Procedura Passo-Passo:

1. Grattugiare il Sapone:

  • Descrizione: Utilizza una grattugia manuale per ridurre il sapone solido in scaglie molto fini. Questo facilita la dissoluzione del sapone durante il lavaggio.
  • Consiglio: Grattugia il sapone direttamente nella insalatiera capiente per evitare perdite e semplificare il trasferimento successivo degli ingredienti.

2. Aggiungere gli Altri Ingredienti Secchi:

  • Ingredienti da Aggiungere:
    • Bicarbonato di Sodio: 1 tazza
    • Soda da Bucato: 1 tazza
    • Amido di Mais: 1 tazza
  • Procedura: Una volta che il sapone è finemente grattugiato, aggiungi il bicarbonato di sodio, la soda da bucato e l’amido di mais nella stessa insalatiera. Mescola bene con il cucchiaio grande fino a ottenere una miscela omogenea.
  • Benefici:
    • Bicarbonato di Sodio: Neutralizza gli odori e aiuta a rimuovere le macchie.
    • Soda da Bucato: Aumenta il potere detergente del sapone, migliorando la rimozione dello sporco e delle macchie.
    • Amido di Mais: Previene la formazione di grumi, mantenendo la polvere leggera e facile da dosare.

3. Aggiungere gli Oli Essenziali (Opzionale):

  • Scelta degli Oli Essenziali: Se desideri una fragranza piacevole o proprietà aggiuntive, puoi aggiungere circa 20-30 gocce di oli essenziali. Le opzioni popolari includono:
    • Lavanda: Ha proprietà rilassanti e antibatteriche.
    • Tea Tree: Conosciuto per le sue proprietà antimicrobiche e antifungine.
    • Limone: Offre una fragranza fresca e potenzia le proprietà sbiancanti.
  • Procedura: Versa alcune gocce di olio essenziale nella miscela e mescola accuratamente per distribuire uniformemente l’aroma.
  • Consiglio: Non esagerare con la quantità di oli essenziali per evitare di rendere il detersivo troppo liquido o di provocare irritazioni cutanee.

4. Trasferire il Detersivo nel Contenitore:

  • Scelta del Contenitore: Opta per un contenitore a bocca larga che facilita l’accesso al detersivo. Le opzioni includono:
    • Vasi di Vetro: Reutilizzabili e ecologici, ideali per mantenere il detersivo fresco.
    • Scatole di Cartone: Economiche e facilmente riciclabili, ma meno resistenti all’umidità.
    • Contenitori di Plastica: Leggeri e durevoli, ma assicurati che siano di grado alimentare se vuoi evitare contaminazioni.
  • Procedura: Versa la miscela di detersivo nel contenitore scelto, premendo leggermente per eliminare eventuali bolle d’aria. Chiudi bene il contenitore con un coperchio ermetico per mantenere il detersivo asciutto.
  • Etichettatura: Per una migliore organizzazione, etichetta il contenitore con il nome del prodotto e la data di preparazione. Questo ti aiuterà a monitorare la freschezza del detersivo.

Consigli Aggiuntivi:

  • Conservazione: Conserva il detersivo in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore e umidità per prevenire la formazione di grumi.
  • Durata: Il detersivo fatto in casa ha una lunga durata se conservato correttamente, generalmente fino a un anno.

Uso del Detersivo Fai-da-Te

Quantità di Detersivo da Utilizzare:

  • Dosaggio Standard: Utilizza 2 o 3 cucchiai di detersivo per ogni lavaggio. La quantità può variare in base alla dimensione del carico e al livello di sporco dei capi.
  • Contenitore per il Dosaggio: Per evitare di misurare il detersivo ogni volta, puoi trasferire la quantità necessaria in uno dei seguenti contenitori:
    • Vasetto di Yogurt: Pulito e riutilizzabile, ideale per misurare porzioni fisse.
    • Misurino Graduato: Per una misurazione precisa, soprattutto per carichi più grandi.
    • Tappo di un Flacone: Se preferisci un metodo rapido e semplice, usa il tappo di un flacone come riferimento di misurazione.

Procedura di Dosaggio:

  1. Preparazione: Prendi il misurino graduato o il vasetto di yogurt che hai precedentemente etichettato con la quantità di detersivo necessaria.
  2. Misurazione: Riempi il contenitore scelto con 2 o 3 cucchiai di detersivo. Questo ti aiuterà a mantenere una consistenza nei lavaggi senza dover misurare ogni volta.
  3. Conservazione: Tieni il misurino o il vasetto sempre a portata di mano vicino alla lavatrice per un accesso rapido e pratico.

Come Aggiungere il Detersivo alla Lavatrice:

  • Metodo Tradizionale: Versa i 2 o 3 cucchiai di detersivo direttamente nella vaschetta della lavatrice destinata al detersivo.
  • Metodo Alternativo: Inserisci una pallina di detersivo (come una pallina di lana impregnata di detersivo) direttamente nel cestello insieme ai capi. Questo metodo può essere particolarmente utile per lavaggi delicati.

Consigli per un Uso Efficace:

  • Distribuzione Uniforme: Assicurati che il detersivo sia distribuito uniformemente nella lavatrice per evitare residui sui capi.
  • Programma di Lavaggio: Utilizza un ciclo di lavaggio adeguato al tipo di tessuto e al livello di sporco. I capi delicati richiedono cicli più delicati e a basse temperature.
  • Pre-Trattamento: Per macchie particolarmente ostinate, pre-tratta le zone interessate con un po’ di detersivo prima di avviare il ciclo di lavaggio.

Vantaggi dell’Uso di Detersivo Fai-da-Te:

  • Economico: Riduce i costi rispetto all’acquisto di detersivi commerciali.
  • Ecologico: Utilizza ingredienti naturali e riduce l’impatto ambientale grazie a una produzione locale e meno imballaggi.
  • Personalizzabile: Puoi scegliere fragranze naturali e ingredienti che meglio si adattano alle tue esigenze e preferenze.

Precauzioni e Suggerimenti di Sicurezza:

  • Conservazione Sicura: Tieni il detersivo fuori dalla portata dei bambini e degli animali domestici per evitare ingestione accidentale.
  • Uso Corretto degli Oli Essenziali: Non eccedere con gli oli essenziali, poiché potrebbero irritare la pelle o danneggiare i tessuti. Mantieni le dosi raccomandate.

Conclusione

Preparare il tuo detersivo fai-da-te è un modo efficace per risparmiare denaro, ridurre l’impatto ambientale e avere un maggiore controllo sugli ingredienti che utilizzi per la pulizia dei tuoi capi. Seguendo attentamente questi passaggi dettagliati, potrai ottenere un detersivo naturale, sicuro ed efficiente, adatto a tutti i tipi di tessuti, inclusi i capi delicati.

Ricorda di conservare il detersivo in modo appropriato, dosarlo correttamente e mantenere una buona manutenzione della tua lavatrice per prolungarne la vita e garantirne l’efficacia. Buon bucato!

Ti è piaciuto? Condividilo:

L’articolo è stato utile? Per qualsiasi necessità e supporto puoi visitare la nostra pagina dedicata all’assistenza.

Vuoi diventare un membro VIP della tribù VERDEVERO e ottenere sconti, privilegi e offerte speciali? Visita la sezione dedicata al programma.

Oppure contattaci Scrivendo una mail a: [email protected]

Oppure in chat su messenger.
Facebook
Twitter
Email
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Argomenti dell'articolo