pavimento Klinker

Come pulire il pavimento in Klinker

Angelo scrive:

“Vorrei sapere se c’è un metodo efficace per pulire il pavimento in klinker, soprattutto in cortile dove abbiamo i cani.”

Fabrizio ha risposto:

Per pulire una pavimentazione in Klinker devi distinguere innanzitutto tra pulizia ordinaria e straordinaria (perché magari negli esterni pulisci meno spesso e ti serve un’azione sgrassante più forte).

La pulizia ordinaria la puoi fare semplicemente con:

  • SPLENDI il Detersivo Pavimenti a PH neutro di Verdevero;
  • MOCIO IN MICROFIBRA o in alternativa il PANNO PAVIMENTI in Microfibra.
    Quest’ultimo accessorio è molto importante perché ti permette di pulire più a fondo la superficie microporosa del Klinker e preservare la pulizia per maggior tempo.

La pulizia straordinaria la puoi fare con questi prodotti:

 

 

 

 

Come fare:

  1. Prepara una soluzione con 2 cucchiai di CARBONATO DI SODIO e 2Lt di acqua calda (meglio se bollente);
  2. bagna il MOCIO IN MICROFIBRA nella soluzione e inizia a pulire tutto il pavimento;
  3. lascia il MOCIO molto bagnato e le superfici anch’esse molto bagnate, in modo che penetri bene la soluzione e che quindi possa sgrassare bene;
  4. lascia asciugare il pavimento;
  5. riempi il secchio di sola acqua, e sciacqua bene i pavimenti;
  6. in questo caso invece strizza bene il MOCIO IN MICROFIBRA in modo che porti via bene i residui di sporco e della soluzione di CARBONATO e acqua.

Il tuo pavimento sarà pulito e sgrassato, come nuovo!

Come pulire il pavimento in Klinker ultima modifica: 2017-09-29T08:42:44+02:00 da Fabrizio Zanetti
EBOOK IN REGALO!Vuoi sapere sempre come risolvere i più grandi problemi delle pulizie senza usare bombe chimiche? Allora non puoi fare a meno di questa guida alle pulizie naturali!.

Iscriviti alla newsletter e ricevi l'ebook in regalo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.