La moka non si lava con il sapone, o in lavastoviglie. Come fare allora?
Eccoti la nostra soluzione:
⚛ Tipo di macchia:
Calcare.
🕝Tempo necessario:
30 minuti circa.
👚 Tipo di materiale:
Alluminio.
💪 Impegno necessario:
Difficoltà 2 di 10
🍋 Ingredienti che puoi usare:
Acido Citrico.
⚗ Tipo di prodotto utile:
- Metti un cucchiaino di ACIDO CITRICO nel serbatoio della moka e aggiungi acqua come se la stessi preparando per un normale caffè
-
Inserisci il filtro (lasciandolo vuoto)
-
mettila nel fuoco come se stessi preparando un vero caffè.
-
Quando l’acqua sarà passata per il filtro avrà svolto insieme all’ACIDO CITRICO, la sua azione di pulizia e decalcificazione.
-
Non preoccuparti se il primo caffè che farai dopo questo procedimento avrà un sapore diverso dal solito. Al caffè successivo tornerà tutto come prima.
Nota: la soluzione migliore è l’acido citrico e non l’aceto come ti può essere capitato di leggere. Questo perché, seppure l’aceto è una soluzione ecologica, l’acido citrico inquina 53 volte di meno le falde acquifere.