Le pulizie di casa si intensificano, la primavera sta arrivando e le prime fioriture si possono sentire nell’aria. È quindi il momento di dedicarsi a passeggiate all’aria aperta, ma anche a tutti quei piccoli grandi lavoretti casalinghi trascurati nel corso dell’anno: ecco che le pulizie di primavera sono alle porte!
Ma come fare per detergere in modo approfondito la casa senza rimanerne “schiavi”?
Ecco, allora, un piccolo vademecum per vivere le pulizie di primavera in modo ecologicamente corretto, senza perdersi il tempo libero.
Programmare le pulizie
Il primo passo è stilare un calendario che vi possa essere utile per dosare giornalmente i piccoli grandi lavori che la vostra casa richiede. Dedicate trenta minuti al giorno o due ore a settimana, in modo che in meno di un mese la vostra casa sarà come nuova, fresca e profumata!
Non disperdere la propria energia in mille cose diverse
Se si decide di dedicare mezz’ora alle pulizie di primavera, allora è importante decidere di occuparsi di un solo mestiere: ad esempio, se oggi è il giorno delle pulizie nell’armadio, mi dedicherò solo a questo, disperdendo meno energia possibile.
Accertatevi di avere tutto
Avete tutto quello che vi occorre per le pulizie di casa primaverili? Detersivi, stracci, rimedi naturali, secchi, vernici? L’organizzazione è il primo modo per non perdere tempo ed energia!
Areare le stanze
Una accurata igiene avviene partendo dall’aria sana di casa: quindi portatevi avanti, aprendo 10 minuti ogni giorno le finestre di casa.
Per le pulizie di casa utilizzate detersivi ecologici
Le pulizie di primavera sono molto profonde e riguardano solitamente tutta la casa: è allora importante utilizzare prodotti che non inquinino l’ambiente domestico e le persone che qui vivono.
Utilizzare detersivi ecologici per le pulizie preserva da allergie, dermatiti, asma, i più colpiti sono spesso i più piccoli. È anche importante utilizzare vernici ecologiche, oli essenziali naturali al posto dei deodoranti sintetici della grande distribuzione.