Le allergie sono sempre esistite. Magari non tutte le allergie che esistono ai giorni nostri ma di sicuro sono sempre esistite.
L’allergia ai metalli pesanti di sicuro è una nostra invenzione. D’altra parte loro, i metalli pesanti, se ne stavano nascosti per benino nella natura e noi ci abbiamo messo tutto il nostro ingegno per tirarli fuori e a concetrarli a percentuali tali da farci del male, in oggetti, profumi e detersivi.
Abbiamo anche modificato il nostro stile di vita fino all’inverosimile, sempre per rendere il compito più facile a sostanze irritanti e allergeni. Non esistevano i gas di scarico delle macchine e degli impianti industriali, non esistevano detersivi, farmaci, deodoranti e via così.
I dati epidemiologici degli ultimi anni dimostrano un vertiginoso aumento nella frequenza di queste malattie e soprattutto nelle aree urbane.
Ma non sembra anche a voi che ci possano essere più pollini in campagna? Boh! E le allergie spopolano in città!
Si può dire di tutto e di più ma chi soffre di queste fastidiosissime allergie cosa può fare?
Si può trovare un pò di sollievo in casa… ma anche qui le insidie sono ovunque. I detersivi aumentano le irritazioni. I farmaci funzionano pochino. Rimane il fatto che le pulizie restano uno dei modi più efficaci per prevenire lo scatenarsi delle allergie. Dobbiamo solo pulire case con metodi naturali senza perdere i benefici effetti del pulito nella nostra abitazione. Ecco qualche piccolo consiglio:
- Il primo modo per ridurre la circolazione dei pollini in casa è l’uso di filtri appositi, che raccolgono le sostanze allergenizzanti disperse nell’aria. Utilizzare filtri lavabili invece degli usa e getta ci consente di avere lo stesso effetto senza rinunciare alla sostenibilità ambientale.
- Utilizzare aspirapèolveri con filtri HEPA. Funzionano allo stesso modo di un tradizionale aspirapolve ma è dotato diati di filtro anti-polline: questi strumenti sono in grado di aspirare e filtrare l’aria e divani, cuscini e altri oggetti dove i pollini vanno a nascondersi.
- Anche la lavatrice è un ottimo mezzo per fare le pulizie riducendo la presenza di pollini su lenzuola e coperte: questa operazione, anche in rispetto dell’ambiente, va fatta con detersivi ecologici o autoprodotti.
- Pulire i pavimenti un po’ più frequentemente rispetto all’inverno è un’altra operazione utile per ridurre gli effetti delle allergie: è importante però non sollevare la polvere con la scopa, ma raccoglierla con un panno umido. Anche in questo caso la presenza di detersivi irritanti può essere controproducente. Dai un occhio a questo post. 😉