Immagine di una bancarella ECO

Il Granaio di Eva e Nadia: il negozio a chilometro Zero di Vicenza

A Vicenza, in via A.Volta, 23, due sorelle, Eva e Nadia, hanno aperto un negozio molto particolare, basato su tre fondamentali concetti: il chilometro Zero, la spina, l’alimentazione naturale e biologica.

Il Granaio di Eva e Nadia: il negozio a chilometro Zero di Vicenza

Tantissimi i prodotti qui proposti: farine, semole, cereali, legumi, pasta, semi, biscotti, gallette, miele, infusi, tisane, tè, miele, caramelle. La maggioranza di questi prodotti è biologica, a filiera corta e a chilometro Zero.
Riso di Grumolo delle Abbadesse, formaggio di capra e di vacca di Rettorgole e di Marano Vicentino, birra artigianale di Isola Vicentina, vino naturale di Gambellara, tisane e infusi di Bolzano Vicentino, miele di Castelgomberto, succo e aceto di mele di Marano Vicentino, dolci e cioccolato da Arzignano. Questi sono solo alcuni dei prodotti che potrete trovare da Il Granaio di Eva e Nadia.

Ma la gamma di prodotti sani e naturali che non sfruttano il pianeta e le persone non finisce qui: dal Granaio potrete anche trovare detersivi ecologici alla spina di VerdeVero.it, giocattoli in legno, ad energia solare e in mais di Ecotoys, libri e oggetti ecosostenibili.
Per i prodotti che non sono reperibili dalla filiera corta si predilige, comunque, la qualità, il controllo ed il rispetto dei lavoratori di altri Paesi del mondo attraverso il mercato equo e solidale.

Sempre per rimanere fedeli all’idea del cibo fresco, Eva e Nadia offrono il servizio di cassetta settimanale di verdura biologica (e frutta quando la stagionalità lo permette).
L’azienda agricola scelta è “Gli Orti di Sant’Angelo” di Marano Vicentino.
La cassetta è prenotabile entro il giovedì, l’azienda raccoglie i prodotti il venerdì mattina e consegna in negozio nella pausa pranzo. Il cliente ritira nel pomeriggio, dalle 16 alle 19:30, per gustare fin da subito la verdura raccolta in giornata.

Inoltre, sentendo in maniera forte la necessità di condividere e diffondere la conoscenza di certe tematiche e buone pratiche, Il Granaio organizza corsi di cucina, laboratori per bambini ed adulti, serate di approfondimento.

Ma perché tutto questo in un negozio?
Ce lo dicono Eva e Nadia!

 “I nostri perchè”

SFUSO
Guardiamo indietro, per andare avanti
Per ridurre i rifiuti dovuti al packaging alimentare, da noi trovi prodotti sfusi con imballo minimo e facilmente smaltibile.
Sono disponibili in contenitori a caduta di gravità: scegli tu la quantità da acquistare (quello che ti serve, senza sprechi!), riempi un sacchetto di carta che puoi riutilizzare più volte o, se vuoi scegliere l’impatto zero, vieni con i tuoi contenitori.

FILIERA CORTA
Supermercato? Sto smettendo…
Per noi filiera corta significa acquistare direttamente dai produttori, che conosciamo personalmente e che ci permettono di verificare sempre la genuinità dei loro prodotti.
Per te è assenza dei costi aggiuntivi tipici della distribuzione di massa, che fanno aumentare il prezzo.

KM ZERO
Insieme supportiamo l’economia sostenibile in piccola scala
Favorendo realtà agricole ed artigianali del nostro territorio, promuoviamo l’acquisto consapevole e la sicurezza di un prodotto rintracciabile, oltre che fresco e stagionale. E’ una scelta sostenibile: con i prodotti a chilometro zero riduciamo le emissioni di CO2.

SPESA CONSAPEVOLE
Ci piace pensare che le persone che vengono nel nostro negozio siano svincolate dall’ingranaggio della pubblicità e dalla logica fuorviante delle multinazionali. Ciò che  è fondamentale per la vita, il CIBO, deve essere nelle mani dei cittadini: si chiama sovranità alimentare.

 

Eva e Nadia

IL GRANAIO
via A. Volta, 23 – Vicenza (zona San Marco)
0444 1800614
[email protected]

Anche su Facebbok: Il Granaio di Eva e Nadia

 

Il Granaio di Eva e Nadia: il negozio a chilometro Zero di Vicenza ultima modifica: 2013-09-03T00:00:00+02:00 da Fabrizio Zanetti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.