Chissà quante volte vi sarà capitato di aver lasciato per diverse ore stoviglie e piatti nella lavastoviglie prima di lavarli, con la conseguente comparsa di odori sgradevoli.
Pulizia periodica della lavatrice: Consigli dell’ASUC
Come fare allora per prevenirli? Con l’aiuto del bicarbonato. La polvere di bicarbonato è indispensabile se si vuole disporre di un rimedio davvero efficace nel neutralizzare questo tipo di odori. Inoltre aiuta a mantenere efficiente la nostra lavastoviglie nel tempo. Come agire allora?
Per prevenire gli odori sgradevoli, basta spargere direttamente sulle stoviglie sporche un’abbondante velo di Bicarbonato e avviare il ciclo di pre-lavaggio o risciacquo a seconda della lavastoviglie.
Per deodorare e sgrassare la lavastoviglie, aggiungete periodicamente il Bicarbonato (100g una volta al mese) a vuoto nella fase di risciacquo della lavastoviglie, garantendo così un buon mantenimento dell’apparecchio.
Per completare l’opera, il consiglio è di combinare l’azione del Bicarbonato con la pulizia periodica del filtro del filtro che si trova sul fondo della lavastoviglie, almeno una volta ogni 15 giorni e mantenere sempre la vaschetta del sale ben rabboccata.
A cura dell’Associazione Uomini Casalinghi