Ecologia, la plastica MaterBi® si biodegrada in 220 giorni
Novità sul fronte ecologia, sono state avviate prove di biodegradazione supervisionate dall’Istituto Italiano dei Plastici (IIP) che indicano che la plastica biodegradabile Mater-Bi® di quarta generazione ha raggiunto una biodegradazione superiore all’80% in circa 220 giorni.
Lo possiamo leggere sul blog di ecologia di Minimo Impatto, che prosegue la notizia:
“È quanto riporta Novamont in un comunicato. Non disperdere i prodotti nell’ambiente (neanche un torsolo di mela!) è fondamentale. Ma purtroppo “incidenti” di percorso ed incivili sono sempre in agguato”.
Così prosegue il comunicato:
“Le prove di laboratorio simulano le condizioni ambientali del fondo marino e della battigia, habitat in cui finiscono molti rifiuti plastici. Questi dati confermano che i prodotti compostabili tendono a biodegradare anche in condizioni naturali, quale l’ambiente marino, in tempi relativamente brevi.
Questo è il primo passo di un iter che porterà alla definizione di un processo di certificazione da parte di IIP”.
Proprio belle notizie di ecologia profonda!